I benefici offerti dalle tende da sole sono numerosi: innanzitutto sono in grado di offrire un’elevata protezione dai raggi UV. Impedendo ai raggi solari di penetrare nell’ambiente, permettono di diminuire la temperatura della casa dai 2 ai 5 gradi. Questo ci consente di diminuire l’utilizzo del condizionatore ottenendo un risparmio energetico notevole.

TIPOLOGIE DI TENDE DA SOLE
- Tende a Bracci
La tenda a bracci consente di aprire a sbalzo il telo tramite due bracci estensibili, agganciati a una barra superiore alla quale è fissato il tubolare con la tenda arrotolata. Tale tipologia di tenda offre esclusivamente una protezione superiore. Questa tipologia di tenda si fissa a muro oppure a soffitto. - Tenda a Caduta
In questo caso, la tenda, nuovamente molto utilizzata per i balconi, scende in verticale a filo facciata e offre una protezione frontale e laterale. - Tenda a Cappottino
Si tratta di una tenda esteticamente molto vistosa, utilizzata anche in questo caso per i balconi, oppure per coprire finestre o vetrate. Presenta una forma bombata e il telo è cucito sopra un telaio curvato ad arco, che si muove con richiamo a fune. La protezione fornita è nella parte superiore e parzialmente laterale. - Tenda a Pergolato
Questa tipologia è utilizzata per zone di grandi dimensioni, come terrazzi, lastrici solari o giardini, dove è possibile installare una struttura fissa ancorata a parete e a terra. Il telo o le strisce di telo possono essere fatte passare tra le travi oppure possono aprirsi e chiudersi a pacchetto, scorrendo all’interno di guide predisposte.